Sessualita e Temperamento
adatto malgrado, potremo dire, elemento in quanto il tomo nasce mezzo prodotto di una indagine di segno ento-antropologico sopra tre gruppi di popolazioni “primitive” della originalita Guinea. Diviene un testo di “gender studies” e in senso abbondante di femminismo per movente dei risultati a cui perviene la Mead nella sua analisi. La studiosa si occupa di dire mezzo vengono considerate le differenze di varieta e i ruoli sessuali sopra relazione per queste tre popolazioni non occidentali. Alla diversita biologica in mezzo a maschi e femmine corrisponde una differenziazione anche di ruoli all’interno della organizzazione? E nel casualita durante cui cio avvenga le differenze sono uguali verso quelle cosicche possiamo evidenziare nella gruppo occidentale?
Siamo di certo di fronte ad un’opera un po’ datata, tuttavia dando un’occhiata alle ultime discussioni per qualita al possibile innatismo di tipo femminili e maschili codesto trattato risulta piuttosto in quanto mai contemporaneo.
Il competizione insieme delle forme di correttezza diverse dalla nostra permette alla studiosa di esporre maniera non isolato la differenziamento dei ruoli sessuali cosi un atto schiettamente intellettuale, bensi addirittura che i caratteri perche vengono iscritti come biologicamente agli uomini e alle donne nella nostra societa siano arbitrari e soggetti per variazione. Di sbieco il competizione mediante altre civilizzazione il nostro sbirciata si esteriorizza e siamo quindi capaci di argomentare verso quei caratteri maschili e femminili cosicche la nostra societa attribuisce per uomini e donne mezzo parte del loro portato biologico.
Lo ateneo di queste tre societa “primitive” della originalita Guinea (gli Arapesh, i Mundumugor e i Ciambuli) fiera modo durante ognuna di esse il racconto , la concezione dei ruoli e i caratteri attribuiti ai generi siano diversi. Nelle prime coppia gruppo in campione non c’e quella che possiamo definire “differenziazione di genere”; uomini e donne si comportano nello proprio prassi, gli Arapesh sia uomini che donne sono pacifici, gentili, remissivi e materni, e questi caratteri, in quanto nella nostra societa sono considerati “femminili”, sono appannaggio di entrambi i sessi. Al rovescio nella organizzazione dei Mundumugor, vengono esaltate quelle caratteristiche affinche noi considereremo autenticamente maschili, quali l’aggressivita, l’individualita, l’audacia, la competenza di sfondare. Addirittura qui tanto a causa di gli uomini giacche durante le donne. Nella associazione Mundumugor una domestica indulgente, mite, materna viene considerata una singolarita negativa, in quanto la Mead definisce personaggio “aberrante” perche come attraverso estranei casi, si tratta di una privazione di adeguamento al modello imposto dalla associazione che comporta spesso lo stigma della gruppo per cui si vive. Siffatto mancanza di adeguamento https://datingrating.net/it/siti-di-incontri-spirituali/ deviazione preciso dalla apparenza di un addolcimento parecchio anormale, dato che non avverso a colui in quanto la gruppo di provenienza riterrebbe precisamente attraverso quella soggetto.
Periodo ancora complesso colui relativo alla gran numero dei Ciambuli perche, per discrepanza delle altre popolazioni studiate, risulta avere una distinzione del sesso forte, attribuendo caratteri e procedura di comportamente diverse attraverso uomini e in donne. Coinvolgente maniera con questa istituzione i ruoli risultino inverititi ossequio alla nostra: le donne governano e gestiscono l’economia, spetta loro l’iniziativa sessuale, quando agli uomini spetta un elenco fondamentalmente indolente.
Rivolgendo ebbene lo occhiata esternalizzato dal amicizia unitamente l’altro alla nostra societa emerge modo quei caratteri giacche in noi identificano e caratterizzano i sessi sono caratteri non biologici bensi totalmente culturali, derivanti dall’educazione ed arbitrari. Cio che rimane ed e pero “essenziale” e il carattere di tutti individuale tale giacche nell’ottica della Mead dovrebbe risiedere lasciato autonomo di evolversi ancora quando non coincide mediante il abito pubblicamente calcolato verso il genere di appartenenza.
La studio della Mead e utilissima come durante il adatto primo contatto metodologico, cosi per rimandare su quanto, spesso, siamo portati per interiorizzare e per vagliare biologiche ed “essenziali” caratteri giacche ci sono imposti dalla preparazione.
* verso un posteriore indagine approfondita nell’allegato e riportato un parte alquanto ricco tratto dalle conclusioni. Sopra questo passaggio la Mead si occupa di esporre i diversi modi sopra cui una comunita puo rapportarsi unitamente le “nature” femmineo e mascolino una cambiamento compresa la loro ingiustizia.